Aggiornato al 2018.
- Pigrizia: l’ultima forma di resistenza, in La Chiave di Sophia, dicembre 2017, ISSN 2531-954X (www.lachiavedisophia.com).
- Ma che razza di uomo sei?, in L’ateo, n.116, 1/2018, ISSN 1129-566X, p. 20 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- La filosofia di Giordano Bruno ovvero Non accontentarsi mai, in L’ateo, n.116, 1/2018, ISSN 1129-566X, p. 29 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Il più grande dei complotti, in L’Eco del Nulla n.6 – Complotti, 2018 (www.ecodelnulla.it).
- Elogio della lentezza, in Diogene Magazine, n. 43, 2017, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Più filosofia per tutti, in L’ateo, n.113, 4/2017, ISSN 1129-566X, p. 18 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Che fine ha fatto Simone di Cirene?, in L’ateo, n.113, 4/2017, ISSN 1129-566X, p. 30 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Giacomo Leopardi ovvero La ribellione in poesia, in L’ateo, n.112, 3/2017, ISSN 1129-566X, p. 33 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Gioventù incenerita, in Diogene Magazine, n. 42, 2017, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Quale famiglia?, in L’ateo, n.111, 2/2017, ISSN 1129-566X, p. 7 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Contro natura, in L’ateo, n.111, 2/2017, ISSN 1129-566X, p. 20 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Intrappolato, in L’Eco del Nulla n.5 – Rete e Tecnologie, 2017 (www.ecodelnulla.it).
- Errare è umano, in Diogene Magazine, n. 40-41, 2017, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Non toccate Il Piccolo Principe: il racconto di Saint-Exupéry è un classico, in diogenemagazine.it, febbraio 2017, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- La giornata delle domande (A proposito del “Fertility Day”), in L’ateo, n. 109, 6/2016, ISSN 1129-566X, p. 9 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- L’invenzione del Mediterraneo, in Azioni Parallele. Quaderni d’aria, ottobre 2016, n. 2, ISSN 2420-8310 (www.azioniparallele.it)
- Il diavolo è morto, in L’ateo, n. 108, 5/2016, ISSN 1129-566X, p. 18 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Tra miliardi di cadaveri ambulanti, in L’ateo, n. 106, 3/2016, ISSN 1129-566X, p. 14 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Un ostacolo chiamato Ipazia, in L’ateo, n. 103, 6/2015, ISSN 1129-566X, p. 10 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Disincanto, in L’ateo, n. 100, 3/2015, ISSN 1129-566X, pp. 24-25 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- La ragione che dorme sogna mostri, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 38, Marzo-Maggio 2015, pp.4-5, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- L’importanza dei luoghi comuni, in Azioni Parallele. Quaderni d’aria, febbraio 2015, n. 2, ISSN 2420-8310 (www.azioniparallele.it).
- Conosci te stesso, Goya, in Fogli e Parole d’Arte, febbraio 2015, ISSN 1973-2635 (www.foglidarte.it).
- Rabbia di poesia. L’infelicissimo Giacomo Leopardi ne Il giovane favoloso di Mario Martone, in Xaos. Giornale di confine. Periodico elettronico di caotica varietà delle testimonianze umane, febbraio 2015, ISSN 1594-669X (www.giornalediconfine.net).
- Vincere se stessi. Ignazio di Loyola e gli “Esercizi spirituali”, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 37, dicembre 2014, pp.36-38, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Brutti filosofi, in Kasparhauser. Come si accede al pensiero, n. 10, ottobre-dicembre 2014, Lichtung. Luci, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net). Rivista completa PDF (pp. 135-138).
- Giallo fuori e bianco dentro, in Il Lavoro Culturale, ottobre 2014, ISSN 2384-9274 (www.lavoroculturale.org).
- A favore della guerra: Kultur e Zivilisation, appello al mondo civile, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 36, settembre 2014, pp.19-22, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Interpretación filosófica de la película Cidade de Deus, in Paideía – Revista de Pensamiento y pedagogía para la Filosofía, editada por la SEPFI, n. 100, mayo-agosto 2014.
- A ritroso. Albert Camus e la condizione umana, in Dialegesthai, anno 15, dicembre 2013 (in realtà agosto 2014). Rivista telematica di filosofia, ISSN 1128-5478 (www.mondodomani.org/dialegesthai) – rivista patrocinata dal corso di Laurea in Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata.
- Da migranti si vive il doppio, in Il Lavoro Culturale, giugno 2014, ISSN 2384-9274 (www.lavoroculturale.org).
- I padroni della terra, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 34, marzo-maggio 2014, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- James Ensor e la “morte di Dio”, in haecceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società, aprile 2014, ISSN 2282-576 (www.haecceitasweb.com) PDF.
- Dostoevskij e la vergogna di esistere, in Kasparhauser. Come si accede al pensiero, n. 7, gennaio-marzo 2014, Esistenzialismo, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net). Rivista completa PDF (pp. 47-50).
- Camus. Colpevole e felice, in Kasparhauser. Come si accede al pensiero, n. 7, gennaio-marzo 2014, Esistenzialismo, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net). Rivista completa PDF (pp. 108-111).
- Tempi moderni. Note a margine alla “Krisis” di Edmund Husserl, in Filosofia e nuovi sentieri, febbraio 2014, ISSN 2282-5711 (www.filosofiaenuovisentieri.it)
- Elogio del senno, in Zibaldoni e altre meraviglie, gennaio 2014, ISSN 2281-9835 (www.zibaldoni.it).
- Borges, Camus e la caduta eterna, in Kasparhauser. Come si accede al pensiero, gennaio 2014, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net).
- Elogio dell’amore, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 33, dicembre 2013, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it).
- Siate volpi o leoni, non solo uomini, in L’ateo, n. 91, novembre-dicembre 2013, ISSN 1129-566X, pp. 44-45 (www.uaar.it/uaar/ateo).
- Una scienza al servizio dell’esistenza, in Sintesi Dialettica. Per l’identità democratica, novembre 2013. Rivista online a carattere scientifico, ISSN 2037-2957 (www.sintesidialettica.it).
- Ispirarsi all‘ingenioso hidalgo, in Zibaldoni e altre meraviglie, ottobre 2013, ISSN 2281-9835 (www.zibaldoni.it).
- Salvador Dalí e la geometria metafisica, in Fogli e Parole d’Arte, ottobre 2013, ISSN 1973-2635 (www.foglidarte.it).
- Dalí, Nietzsche e la fenicologia, in Kasparhauser. Come si accede al pensiero, ottobre 2013, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net).
- La Spagna nelle vene. Unione di terra, lingua e pensiero in Miguel de Unamuno, inKasparhauser. Come si accede al pensiero, n. 5, luglio-settembre 2013, Rahamin. Lingua, terra, misericordia, ISSN 2282-1031 (www.kasparhauser.net). Rivista completa PDF (pp. 158-70):
- L’Europa dei filosofi, in Diogene Magazine. Leggere la realtà con gli occhi dei filosofi, n. 31, giugno 2013, ISSN 1826-4778 (con Angela Chiaino) (www.diogenemagazine.it).
- Credo in Dio, anche se non esiste. La morale cavalleresca di Miguel de Unamuno, in Etica e letteratura, maggio 2013, ISSN 2036-5543 (www.etica-letteratura.it).
- La speranza di Maurice. Violenza e marxismo nell’esperienza filosofica di Merleau-Ponty, in Kainós. Rivista online di critica filosofica, maggio 2013, ISSN 1827-3750 (www.kainos-portale.com).
- I ricordi (misti) di Pontormo, in Fogli e Parole d’Arte, maggio 2013, ISSN 1973-2635 (www.foglidarte.it).
- La difficoltà di essere Jean Cocteau. A proposito della Lettera a Jacques Maritain, in il giornale di filosofia della religione, aprile 2013, ISSN 1826-6150 (www.aifr.it).
- El Greco, pittore dell’anima castigliana, in Fogli e Parole d’Arte, febbraio 2013, ISSN 1973-2635 (www.foglidarte.it).
- Capire il senso della storia, in Diogene Magazine. Filosofare Oggi, dicembre 2012 – febbraio 2013, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it;www.diogenemagazine.eu).
- Merleau-Ponty e la dialettica della libertà, in Sintesi Dialettica. Per l’identità democratica, ottobre 2012. Rivista online a carattere scientifico, ISSN 2037-2957 (www.sintesidialettica.it).
- L’esistenza di troppo. Jean-Paul Sartre e il romanzo della nausea esistenziale, in Xaos. Giornale di confine. Periodico elettronico di caotica varietà delle testimonianze umane, ottobre 2012, ISSN 1594-669X (www.giornalediconfine.net).
- La necessità della contingenza. Logica ed incomprensibilità in Pier Damiani e Anselmo d’Aosta, in Reportata. Passato e presente della Teologia, anno 10, n. 2, ottobre 2012. Rivista telematica di Teologia e Filosofia della religione, ISSN 2036-637X (www.mondodomani.org/reportata) – rivistapatrocinata dal corso di Laurea in Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata.
- Gli ammiratori di Nietzsche. La morale del “suolo” nelle esperienze letterarie di Gide e Sartre, in Etica e letteratura, settembre 2012, ISSN 2036-5543 (www.etica-letteratura.it).
- Il trionfo della natura. Leo Strauss su Niccolò Machiavelli, in Dialegesthai, anno 14, luglio 2012. Rivista telematica di filosofia, ISSN 1128-5478 (www.mondodomani.org/dialegesthai) – rivista patrocinata dal corso di Laurea in Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata.
- La religione di Machiavelli, in il giornale di filosofia della religione, luglio 2012, ISSN 1826-6150; ripubblicato con il titolo di Machiavelli e il “soave inganno” della speranza, in Giornale di Filosofia della Religione, Nuova serie, ottobre 2014, ISSN 2284-2950 (www.aifr.it).