Rubrica Diario Spagnolo per la rivista Diogene Magazine, ISSN 1826-4778 (www.diogenemagazine.it):
- Miguel de Unamuno e il sentimento tragico della vita, aprile 2015.
- Luis Buñuel e Pedro Almodóvar: guardare la realtà con occhi nuovi, aprile 2015.
- Pablo Picasso e l’arte spagnola del Novecento, marzo 2015.
- Federico García Lorca: il duende nelle vene, marzo 2015.
- María Zambrano: conoscere l’uomo tra ragione e poesia, marzo 2015.
- Ortega y Gasset: un filosofo per il Novecento, marzo 2015.
- Donoso Cortés, il controrivoluzionario, febbraio 2015.
- Francisco Goya, pittore dell’interiorità, febbraio 2015.
- Jovellanos, un illuminista al servizio della Spagna, maggio 2014.
- Baltasar Gracián: un Nietzsche spagnolo, ma nel ‘600, febbraio 2014.
- Dipingere è filosofare ovvero L’arte nel ‘600 spagnolo, gennaio 2014.
- La vita è sogno (e follia). Don Chisciotte e il principe Sigismondo, ottobre 2013.
- Teresa de Ávila, espugnatrice del “castello interiore”, settembre 2013.
- Juan de la Cruz, il “piccolo Seneca” scalzo, settembre 2013.
- Francisco Suárez, precursore di professione, agosto 2013.
- Jaun Ginés de Sepúlveda, l’aristotelico machiavelliano, luglio 2013.
- Bartolomé de las Casas, l’Apostolo degli Indios, giugno 2013.
- Francisco de Vitoria, “conquistador” del Diritto, maggio 2013.
- Ramon Llull, il missionario teosofo, aprile 2013.
- Isidoro di Siviglia, custode del Pensiero, marzo 2013.
- Averroè e la Spagna ai tempi del Corano, febbraio 2013.
- Seneca, lo spagnolo, gennaio 2013.
- Verso Salamanca, dicembre 2012.